Avventura su 2 ruote

Mountain bike a Solda sull'Ortles

Il vostro viaggio verso la felicità delle vacanze

Sia che vogliate esplorare trails alpini in mountain bike o conquistare passi leggendari con la bici da corsa, la regione intorno al maestoso Ortles offre le condizioni perfette per la vostra personale avventura in bicicletta. Scoprite percorsi indimenticabili, panorami mozzafiato e infrastrutture di prima classe per ciclisti di ogni disciplina. Se preferite un approccio più rilassato, potete pedalare lungo gli idilliaci sentieri alpini o percorrere i divertenti flow trail. Tour guidati, navette e ferrovie di montagna permettono di esplorare la regione in modo ancora più intenso. 

 

I vostri vantaggi in termini di biciclette presso l'Hotel Die Post all’ Ortlers: 

  • Noleggio di mountain bike ed e-mountain bike su richiesta
  • Suggerimenti per tour in bicicletta a Solda e in Val Venosta 
Bike. Tour. Suggerimenti.

Le più bei MTB - Tours in Val Venosta 

IL SENTIERO DELL'ORO

Il tour in mountain bike sul sentiero del Lago d’Oro offre una splendida vista sull'Ortles e informazioni sulla regione su pannelli tematici. Il sentiero del Lago d’ Oro, dal Passo dello Stelvio a 2.757 metri al rifugio Forcola (2.153 metri - possibilità di ristoro), è un classico tour in mountain bike nella Val Venosta. Il percorso, un tempo creato come parte del fronte dei ghiacciai della Prima Guerra Mondiale, è aperto ai ciclisti tutti i giorni fino alle 9.00 e dopo le 16.00. Per risparmiare ai ciclisti la salita ai 48 tornanti, viene offerto anche un servizio di navetta per il Passo dello Stelvio. 

 

Descrizione del percorso: Dal Passo dello Stelvio, a 2.754 metri, il percorso di 3,5 ore (sentiero n. 20) conduce alla Cima Garibaldi e poi, attraverso il sentiero del Lago d’ Oro, al rifugio Forcola. Dopo una sosta di ristoro, si può scendere a Trafoi con la seggiovia o a piedi attraverso il bosco (sentiero n. 17). 

  • Lunghezza: 72,468 km 
  • Difficoltà: media 
  • Metri di dislivello in salita: 3314 hm 
  • Metri di dislivello in discesa: 3314 hm 
  • Metri d’altitudine: 2855 m 
TOUR NEL PARCO NAZIONALE DELLO STELVIO

Questo tour combina salite impegnative, discese rapide e natura incontaminata per creare un'esperienza ciclistica indimenticabile. Dal punto di partenza a Prato, il percorso attraversa l'incantevole villaggio di Montechiaro e prosegue attraverso le pittoresche fattorie “Pinethöfe” fino alla Malga “Schartalm”. Qui si può già godere di ampie vedute sulla valle e sulle cime circostanti. Una prima discesa su strada sterrata ci porta sopra Stelvio alla prossima avventura: la seconda impegnativa salita inizia a 1.465 metri - passando per la riserva di cervi di “Fragges”, dove, con un po' di fortuna, si possono vedere cervi e camosci. A ogni pedalata, il maestoso massiccio dell'Ortles si avvicina fino a raggiungere il rifugio Forcola. Qui vale la pena fare una pausa: uno spuntino abbondante, una bevanda rinfrescante e l'incomparabile vista panoramica compensano ampiamente la salita. La successiva discesa verso Trafoi è un piacere - lungo l'idilliaco sentiero alpino, con prati rigogliosi e rustiche baite a fare da sfondo. 

 

Suggerimento: Vale la pena di fare una deviazione verso il Centro del Parco Nazionale “Naturatrafoi” per conoscere meglio l'affascinante flora e fauna del Parco Nazionale dello Stelvio. L'ultima tappa di ritorno a Prato è una pedalata rilassata lungo la strada principale: una conclusione perfetta per un tour che unisce sport, natura e avventura in modo unico. 

 

  • Lunghezza: 39 km 
  • Difficoltà: media 
  • Metri di dislivello in salita: 1630 hm 
  • Metri di dislivello in discesa: 1630 hm  
TOUR AL PASSO MADRICCIO

Il Passo Madriccio è una delle più alte traversate percorribili delle Alpi ed è un percorso leggendario per gli alpini diretti al Lago di Garda. Circondato dalle maestose cime dell'Ortles, del Cevedale e del Gran Zebru, è un cinema naturale che non ha eguali.  

 

Descrizione del percorso: Il tour inizia a Solda, con il supporto opzionale della funivia fino al rifugio Milano (2.581 m), che risparmia 710 metri di disvello. L'ascesa al passo Madriccio è impegnativa, ma per i più esperti la salita può raggiungere l'80%. Una volta arrivati in cima, vi aspetta una delle più belle discese delle Alpi: un mix di sfida alpina e piacere del flow trail. Attenzione: il primo tratto nella valle Madriccio è tecnicamente impegnativo e comporta il rischio di cadute! Una sosta al rifugio Nino Corsi vale la pena non solo per una meritata pausa, ma anche per la posizione spettacolare. Da qui ricomincia il divertimento: il sentiero della valle (sentiero n. 36) passa davanti al fatiscente Hotel Paradiso e costeggia il lago fino al muro della diga. La discesa verso Coldrano è costellata di tratti difficili e passaggi scorrevoli: una sfida gratificante ma che richiede molto tempo. In alternativa, la strada di campagna offre una discesa a valle più diretta e meno tecnica. 

 

  • Lunghezza: 37 km 
  • Difficoltà: difficile 
  • Metri di dislivello in salita: 1329 hm 
  • Metri di dislivello in discesa: 2570 hm 

Ancora più sogni d'estate 

Da vedere

CULTURA PURA

Escursioni & rifugi alpini

FELICITÀ IN VETTA

Arrampicata & alpinismo

ARRIVARE IN ALTO