Avvento. Avvento.

Avvento & tradizione 

Tra luci scintillanti e contemplazione 

Quando il profumo di cannella, mandorle tostate e vin brûlé caldo si diffonde per le strade, inizia il periodo più magico dell'anno. L'Avvento in Val Venosta è caratterizzato da usanze tradizionali, un'atmosfera contemplativa e suggestivi mercatini di Natale che fanno rivivere la magia del Natale in modo unico. Una vacanza invernale all'Hotel Die Post è l'occasione perfetta per immergersi appieno nell'atmosfera contemplativa dell'Avvento, con tutte le sue tradizioni, le sue usanze e i suoi romantici mercatini di Natale. 

Mercatini di Natale in Val Venosta

I mercatini di Natale in Val Venosta sono una vera festa per i sensi. Nei pittoreschi vicoli dei villaggi e delle città storiche, innumerevoli luci brillano, mentre gli artigiani regionali presentano i loro lavori fatti con amore. Tra i tesori speciali da scoprire, ci sono figure del presepe intagliate a mano, delicati gioielli in vetro e caldi prodotti in lana di pecora altoatesina. Delizie culinarie come le “Zelten” di Natale speziate, le frittelle altoatesine “Strauben” appena sfornati e il saporito vin brûlé invitano a soffermarsi e a gustare i sapori.

Che si tratti del tradizionale mercatino di Natale di Glorenza, nella cornice medievale della più piccola città dell'Alto Adige o nella magica atmosfera dell'Avvento a Merano, il calore e il fascino particolare della regione si percepiscono ovunque. Qui la tradizione natalizia alpina e la gioia di vivere mediterranea si fondono per creare un'esperienza unica. 

Usanze dell'Avvento in Alto Adige

Anche le usanze secolari del periodo (pre)natalizio contribuiscono a rendere l'Avvento qualcosa di molto speciale. Uno dei momenti salienti è il mistico “Klosn”, quando San Nicolò e i suoi compagni sfilano per i villaggi il primo sabato di dicembre. Mentre lui delizia i bambini con i regali, i terrificanti “Klaubauf”, con i loro campanelli e le loro maschere di pelliccia, combinano guai.

Anche le notti difficili, le misteriose notti tra Natale e l'Epifania, sono profondamente radicate nella Val Venosta. L'usanza di bruciare incenso con erbe e resine ha lo scopo di proteggere la casa e la fattoria dagli spiriti maligni e di iniziare il nuovo anno con energia positiva. 

Natale all’ Hotel Die Post all‘Ortles

Vi aspettiamo per festeggiare un Natale all'insegna dell'amore, dell'atmosfera e della contemplazione nella nostra casa. Insieme apriremo la pasticceria di Natale e inviteremo tutti gli ospiti a preparare i biscotti durante l'Avvento. Il giorno della vigilia, ci prepermo per la cena con melodie contemplative e un'atmosfera di festa. 

Capodanno a Solda

Quando l'anno volge al termine e le cime innevate del gruppo dell'Ortles risplendono nella chiara luce invernale, Solda si trasforma in un luogo magico per un periodo dell'anno davvero speciale. Circondati dallo scenario montano mozzafiato dell'Alto Adige, potrete vivere un'esperienza unica, un mix di accoglienza alpina, atmosfera festosa e indimenticabili esperienze invernali. Quando a mezzanotte si dà il benvenuto al nuovo anno, Solda si illumina in un mare di luci. I fuochi d'artificio, che si sviluppano sull'imponente sfondo delle montagne, sono uno spettacolo indimenticabile e garantiscono un inizio d'anno suggestivo.

Un Highlight di Capodanno è la tradizionale gara di sci con le fiaccole, organizzata dalla scuola di sci di Solda. I maestri di sci scivolano lungo le piste con le fiaccole illuminate, dando vita a uno spettacolo mozzafiato. Questo evento è spesso accompagnato da musica dal vivo e da un programma di intrattenimento festoso che affascina grandi e piccini. 

Mercato contadino

Al mercato agricolo annuale di Solda, la tradizione incontra il gusto. Qui potrete trovare una vasta gamma di prodotti freschi, artigianali e specialità regionali di produttori e artigiani locali. Cogliete l'occasione per portare a casa con voi un souvenir fatto a mano della vostra vacanza in Alto Adige e assaggiare le specialità culinarie locali. 

Sfilata di carnevale

Quando il paesaggio invernale si riempie di costumi colorati, di un'atmosfera esuberante e di musica allegra, è di nuovo il momento della tradizionale sfilata di Carnevale a Prato allo Stelvio, che si tiene il giovedì grasso! Anno dopo anno, questo evento clou della stagione carnevalesca affascina gli abitanti e gli ospiti e trasforma l'idilliaco villaggio di montagna in una vivace festa piena di divertimento, creatività e tradizione. Potrete ammirare le tipiche figure carnevalesche altoatesine, gli “Zussln”, che con i loro abiti colorati e le campane scacciano l'inverno mentre la sfilata attraversa il villaggio. 

Ancora più gioie invernali 

Area sciistica di Solda

VACANZA SULLA NEVE ALL’ORTLES

Escursioni con gli sci

SULLE PELLE DI FOCA, PRONTI, VIA

Sci di fondo

PARADISO DELLO SCI DI FONDO ALTO aDIGE